
Le vene varicose sono un aumento delle dimensioni delle vene. Qualsiasi vena superficiale può diventare varicosa, ma le vene delle gambe sono più spesso colpite. In posizione eretta (in piedi e camminando), aumenta la pressione nelle vene della parte inferiore del corpo.
Per alcuni, le vene varicose e le vene varicose sono semplicemente un problema estetico, ma per molte persone le vene varicose possono causare pesantezza e gonfiore agli arti inferiori. A volte le vene varicose portano a problemi più seri: le ulcere trofiche.
Il trattamento può includere sia misure per prevenire lo sviluppo di insufficienza venosa cronica sia procedure chirurgiche per rimuovere le vene (varie tecniche).
Sintomi delle vene varicose
Le vene varicose potrebbero non causare dolore. I segni che indicano le vene varicose includono:
- Le vene sono viola scuro o blu
- Vene che appaiono contorte e sporgenti; spesso sono come corde sulle gambe
Quando si verificano segni e sintomi dolorosi, possono includere:
- Sensazione di dolore o pesantezza alle gambe
- Bruciore, pulsazioni, spasmi muscolari e gonfiore alle gambe
- Prurito attorno a una o più vene
- Cambiamento del colore della pelle attorno alle vene varicose
Le vene del ragno sono simili alle vene varicose, ma sono più piccole. Queste vene sono più vicine alla superficie della pelle e sono spesso rosse o blu.
Le vene dei ragni si trovano sulle gambe ma si possono trovare anche sul viso. Hanno dimensioni variabili e spesso assomigliano a una tela di ragno.
Quando vedere un medico
Se hai sintomi di insufficienza venosa cronica e desideri determinare la causa esatta ed eliminare completamente il disagio, iscriviti subito per una consulenza. Flebologi esperti controlleranno le condizioni del letto vascolare e forniranno raccomandazioni individuali basate sull'esperienza.
Cause delle vene varicose
Le valvole deboli o danneggiate possono portare a vene varicose. Le arterie trasportano il sangue dal cuore ai tessuti e le vene restituiscono il sangue al cuore. Le vene delle gambe lavorano contro la gravità.
Le contrazioni dei muscoli della parte inferiore delle gambe agiscono come una pompa e le pareti della vena elastica aiutano il sangue a ritornare al cuore. Piccole valvole nelle vene si aprono mentre il sangue scorre verso il cuore e poi si chiudono per impedire il flusso del sangue indietro. Se queste valvole sono deboli o danneggiate, il sangue può fluire all’indietro e accumularsi nella vena, provocandone l’allungamento o la torsione.
Fattori di rischio
Questi fattori aumentano il rischio di sviluppare vene varicose:
- Età. Il rischio di vene varicose aumenta con l’età. L’invecchiamento provoca l’usura delle valvole venose che aiutano a regolare il flusso sanguigno. Alla fine, l’usura fa sì che il sangue rifluisca nelle vene.
- Pavimento. Le donne hanno maggiori probabilità di sviluppare questa malattia. I cambiamenti ormonali durante la gravidanza, la premestruazione o la menopausa possono essere un fattore determinante perché gli ormoni femminili tendono a ridurre l’elasticità delle pareti venose. I farmaci ormonali, come la pillola anticoncezionale, possono aumentare il rischio di sviluppare vene varicose.
- Gravidanza. Durante la gravidanza, il volume del sangue nel corpo aumenta. Questo cambiamento favorisce la crescita del feto, ma può anche portare all’effetto collaterale indesiderato delle vene dilatate nelle gambe. Anche i cambiamenti ormonali durante la gravidanza possono avere un ruolo.
- Malattia familiare. Se altri membri della famiglia hanno avuto vene varicose, hai maggiori possibilità.
- Obesità. Il peso in eccesso esercita una pressione extra sulle vene.
- Stile di vita in piedi o sedentario. Il sangue non scorre bene se rimani nella stessa posizione per molto tempo.
Complicazioni
Le complicanze delle vene varicose, sebbene rare, possono includere:
- Ulcera. Le ulcere peptiche possono formarsi sulla pelle vicino alle vene varicose, soprattutto vicino alle caviglie. Una zona scolorita della pelle di solito appare prima che si formi un'ulcera. Chiama immediatamente il medico se sospetti di avere un'ulcera.
- Coaguli di sangue. A volte le vene profonde delle gambe si ingrossano. In questi casi, la gamba interessata può diventare dolorante e gonfia. Qualsiasi dolore o gonfiore persistente alle gambe richiede cure mediche perché potrebbe indicare un coagulo di sangue, una condizione nota dal punto di vista medico come tromboflebite.
- Sanguinamento. A volte le vene molto vicine alla pelle possono scoppiare. Questo di solito causa solo un lieve sanguinamento. Ma qualsiasi sanguinamento richiede cure mediche.
Prevenzione delle vene varicose
Non esiste un modo per prevenire completamente le vene varicose. Ma migliorare la circolazione e il tono muscolare può ridurre il rischio di sviluppare vene varicose. Misure per trattare il disagio causato dalle vene varicose a casa:
- Ginnastica
- Mantenimento di un indice di massa corporea ottimale
- Dieta ricca di fibre e povera di sale
- Evitare tacchi alti, calzetteria strette e altri indumenti attillati
- Sollevamento delle gambe
- Cambia regolarmente la tua posizione seduta o in piedi
Bene, è ora di muoversi.